L’anello di Catharina
Balletto romantico in due atti
Saggio-spettacolo degli allievi della Scuola di Danza Pleiadi
giovedì 28 giugno 2012 – Teatro Orione, Roma
Soggetto e adattamento musicale: Francesco Pelli
Coreografie: Laura Colucci, Francesco Pelli e Emiliano Piccoli
Musiche di autori vari
Scenari: Franco Colucci
Costumi: Neide Bigonzetti
Agenzia fotografica: Corrado Maria Falsini
Il sole si alza nel cielo e in una ridente contea alle porte di Vienna iniziano i preparativi per il mercato della piazza. I contadini tornano dalle campagne e consegnano alla commerciante frutta e grano, tra loro Franz, il beniamino del villaggio perdutamente innamorato di Catharina figlia della nobile duchessa. D’improvviso nella piazza irrompono i bambini che presi dai loro svaghi disturbano la povera commerciante. A poco a poco arrivano le popolane che richiamano all’educazione le loro figliuole. Sopraggiunge anche la nobildonna seguita dalle sue tre incantevoli figlie. La commerciante sfoggia con arguzia la sua mercanzia ammaliando le popolane con argenti e stoffe pregiate, poi… propone un piccolo spettacolo. Ed ecco che nella piazza fa il suo ingresso un’Arlecchina con le sue pierrottine. L’astuto Franz, approfittando della disattenzione della commerciante, si introduce camuffato nella rappresentazione con la speranza di guadagnare qualche spicciolo e non perde l’occasione per avvicinare e corteggiare la bella Catharina nonostante la presenza guardinga della madre. Poco dopo la commerciante nota l’impostore e furiosa lo scaccia.
La giornata al mercato prosegue vivacemente fino alla sera, poi tutti rientrano nelle loro case… tutti tranne Catharina che tarda il suo rientro e finalmente si incontra con Franz…